Quali sono le 3 FAQ sugli apparecchi acustici più comuni? Sono molti, in realtà, i quesiti degli utenti e non solo, sugli apparecchi acustici, in questo articolo ci occuperemo di sintetizzare in 3 FAQ sugli apparecchi acustici, i dubbi più comuni e allo ...
Le donne hanno un udito migliore
Le donne hanno un udito migliore degli uomini, che si traduce anche in una migliore esperienza del parlato: parlano di più e meglio. Le donne hanno un udito migliore degli uomini Se preservato e dedicandogli la giusta attenzione, l’udito o meglio la sen ...
Dati Oms: più attenzione all’udito
I dati rilasciati dall’OMS, l'Organizzazione mondiale della sanità, diffusi in occasione del World Hearing Day 2022 rivelano quanto il problema di udito sia un tema che riguarda oltre 1 miliardo di giovani tra i 12 e i 35 anni che rischiano di sviluppare ...
Patente di guida e sordità
Patente di guida e sordità rappresentano un aspetto importante della vita di una persona ipoacusica. Seppur non incompatibili, patente di guida e ipoacusia, è un argomento sui vale la pena porre la dovuta attenzione. È necessario ai fini dell’incolu ...
Al mondo 750 milioni di persone soffrono di acufene
Gli acufeni, o fischio nell'orecchio, sono un problema che nel corso di una vita intera possono affliggere tutta la popolazione. La percezione di udire un suono che in realtà non è presente è un evento molto comune e almeno per una volta ognuno ne ha a ...
L’udito umano è selettivo
Sembra che gli esseri umani siano più bravi di qualsiasi altra specie a distinguere suoni simili. Questa eccezionale selettività potrebbe aver giocato un ruolo nell'evoluzione della nostra specie e nello sviluppo del linguaggio e delle incredibili capa ...
Instagram: l’iniziativa deaf soul
"Come fate a sentire la musica se siete sorde? Grazie all'impianto cocleare!", "E come fate a parlare se non ci sentite? Miracoli della logopedia!". Ludovica Billi e Chiara Bucello hanno trovato la formula giusta per rispondere alle domande spesso s ...
L’importanza di fare comunità
Fare comunità rappresenta una risorsa fondamentale perché le relazioni tra le persone generano identità e migliorano la qualità di vita. I legami fiduciari sono orientati al trascendimento degli interessi particolari e alla produzione di beni relaziona ...
Sordità e diritti
La storia del rapporto tra sordità e diritti è lunga. Perché sia possibile parlare di sordità e diritti, dovremmo iniziare dalla definizione di sordità. Cos’ è esattamente il deficit acustico? È sufficiente descriverlo, come abbiamo appena ricor ...
Udito e senso dell’equilibrio
La relazione tra udito e senso dell’equilibrio si deve al fatto che l’orecchio interno è sede, anche, dell’apparato vestibolare, che rappresenta l’organo dell’equilibrio. L’apparato vestibolare comprende sia una parte ossea, costituita dal vestibolo e ...