'O fatto d”e quatte surde o meglio tradotto in italiano, il racconto dei quattro sordi. La lingua napoletana è piena di detti antichi e cultura popolare ricchi di significato e di tradizione. La storiella racconta di 4 viaggiatori sordi ch ...
Sordità e ipoacusia: i pregiudizi
Fenomeno diffuso l’ipoacusia colpisce molte persone senza differenza d’età e di genere. La ricerca con i suoi progressi la rende una condizione gestibile e risolvibile, tuttavia per quanto riguarda sordità e ipoacusia i pregiudizi restano La sordi ...
Teleassistenza gratuita per apparecchi acustici
La teleassistenza gratuita per apparecchi acustici è un procedimento utile e funzionale per raggiungere livelli di assistenza ottimali, perché si possa effettuare un controllo periodico dell’attrezzatura acustica. In cosa consiste La teleassistenza grat ...
Apparecchi acustici per bambini: quando sono necessari ?
Riconoscere un difetto uditivo nei bambini significa poter intervenire in tempo e poter eseguire un giusto intervento grazie agli apparecchi acustici per bambini. La valutazione dell’udito e un’accurata indagine sull’apparato uditivo del piccolo, equiv ...
Apparecchio acustico ricaricabile: di cosa si tratta ?
Nel vasto ventaglio di soluzioni uditive possibili che Otowell offre, senza dubbio ha particolare rilevanza e importanza l'apparecchio acustico ricaricabile. Tecnologia Ricaricabile L'apparecchio acustico ricaricabile è dotato di una tecnolog ...
Guardare la TV con gli apparecchi acustici
Per chi ha difficoltà uditive guardare la tv con gli apparecchi acustici Otowell è facile, veloce e immediato. Gli apparecchi acustici digitali infatti sono intelligenti e si possono collegare a tv, smartphone e pc per permetterti un ascolto chiaro e di ...
Come togliere il cerume dalle orecchie
Come togliere correttamente il cerume dalle orecchie prevenendo la formazione del tappo? Come togliere il cerume dalle orecchie non è un’operazione da eseguire con avventatezza. L’uso di cotton fioc, bastoncini e spatoline, infatti, rappresent ...
La testimonianza di Sheila Zhi Xu scrittrice sorda che vive in Italia
Sheila Zhi Xu è una scrittrice sorda che vive tra gli Stati Uniti e l’Italia. Laureatasi Massachusetts Institute of technology si è poi trasferita in Italia con delle borse di studio e ricerca. Sheila Zhi Xu confessa in un’intervista come vivere “in ...
Perdita dell’udito: la Scienza va avanti
La Scienza con la ricerca sulla cura del calo dell’udito, offre una nuova ricerca che fa ben sperare. Uno studio inglese, infatti, ha individuato 44 geni associati proprio alla compromissione dell’udito legata all’età. L’ipoacusia e il calo dell’udi ...
Il gioco nei bambini ipoacusici
Il gioco non è soltanto divertimento ma un’azione pedagogica fondamentale alla crescita di ogni individuo. Nel caso dei bambini con difficoltà uditive, il gioco rappresenta un modo rilevante per esplorare il mondo e imparare a esprimersi. Il luogo i ...