Gli apparecchi acustici ricaricabili sono una soluzione eco compatibile, questa tra le motivazioni più accreditate che dovrebbero indurre a preferire un dispositivo di questo tipo per risolvere una difficoltà uditiva. Gli apparecchi acustici ricaricabi ...
Quando cambiare l’apparecchio acustico
Quando cambiare l’apparecchio acustico? È una domanda molto comune tra chi indossa la protesi acustica. Esistono, in realtà, alcuni segnali che ci dicono quando cambiare l’apparecchio acustico, ma non sono generalizzabili perché variano a seconda de ...
Quanto dura un apparecchio acustico?
Quanto dura un apparecchio acustico è senz’altro una domanda che riscontra un forte interesse da parte di chi si trova di fronte a una scelta anche economica. È possibile rispondere alla domanda quanto dura un apparecchio acustico in due modi: uno gene ...
Apparecchio acustico migliora la comunicazione con l’OSS
L'apparecchio acustico migliora la comunicazione con l’OSS favorendo il dialogo quotidiano e aiutandoti a gestire ottimizzando, alcune necessità specifiche. Se sei seguito da un operatore sanitario è indispensabile parlare con lui fluidamente e senza str ...
Apparecchio acustico su misura
Parliamo dell’apparecchio acustico su misura, in quanto la personalizzazione rappresenta la principale caratteristica della moderna tecnologia acustica. Come si ottiene un apparecchio acustico su misura? E quali di quali potenzialità è dotato un apparec ...
Apparecchi acustici di notte: come comportarsi
Come comportarsi con gli apparecchi acustici di notte è una domanda frequente, soprattutto, per chi non è ancora avvezzo all’uso della protesi. La protesizzazione acustica è un processo, e come tale consta di diversi passaggi che diventeranno col tempo ...
Passeggiare con l’apparecchio acustico aiuta il tuo equilibrio
Passeggiare con l’apparecchio acustico può sembrare una banalità ma, niente è banale se guardato da una nuova prospettiva. Parlare dell’orecchio come organo, infatti, significa non solo parlare della capacità di captare i suoni ma anche del nostro mant ...
L’apparecchio acustico riduce il rischio di malattie neurodegenerative
La ricerca sulla perdita dell’udito e lo sviluppo della demenza è stata realizzata dalla John Hopkins Bloomberg School of public health di Baltimora. Si basa sull’analisi di dati del National Health and Aging Trends Study. Essi riguardano 2.413 over ...
L’uso degli apparecchi acustici dopo la pandemia
L’uso degli apparecchi acustici dopo la pandemia è notevolmente migliorato; lo dimostra anche il fatto che il 71% di coloro che hanno un apparecchio acustico lo hanno acquistato a partire dal 2019 o successivamente. Un momento critico e drammatico que ...
Apparecchi acustici per anziani
Portare apparecchi acustici per anziani ipoacusici comporta numerosi e importanti vantaggi, che non andrebbero minimizzati. Tra i disturbi più comuni nella terza età troviamo la presbiacusia, un disturbo che pregiudica la capacità uditiva, comprometten ...