Un ragazzo sordo a scuola fronteggia una serie di situazioni emotive e sociali che nell’insieme possono rappresentare quel che chiamiamo difficoltà comunicative. Ma partiamo dall’inizio. La sordità non è un handicap, tuttavia la nostra società, che potr ...
La vertigine nel bambino
Un capogiro e una vertigine nel bambino si può associare a una sensazione di debolezza fino a provocare una sincope, uno svenimento. La vertigine nel bambino ci indica un disturbo dell’equilibrio e si presenta con la sensazione di rotazione dell’ambien ...
Disturbi dell’equilibrio
I disturbi dell’equilibrio si traducono in molti casi, in una spiacevole sensazione di vertigini. Quel che accade, associato ai disturbi dell’equilibrio, è perdere la nostra posizione stabile e una frequenza maggiore di cadute. Il nostro apparato ve ...
Dizziness Handicap Inventory: cos’è
Dizziness Handicap Inventory è il test che valuta i livelli di disequilibrio. Si tratta di una misurazione obiettiva fisiologica della funzione vestibolare validata (scarica il Dizziness Handicap Inventory test qui). Per parlare del Dizziness Handic ...
Parotite cos’è e come prevenire gli “orecchioni”
Parotite: cos’è La parotite – popolarmente chiamata gli “orecchioni” è una malattia infettiva, che deve il suo nome parotite l’ingrossamento delle ghiandole parotidi, che si trovano sotto i padiglioni auricolari, dietro l’angolo della mandibola, confere ...
Sordità rinogena: la cura termale
La sordità rinogena è un tipo particolare di ipoacusia trasmissiva. Questa riduzione della capacità uditiva si collega ed è causata a un’infiammazione delle vie aeree superiori, in particolare a livello del naso e della gola, e che coinvolge anche l’or ...
Udito sano: consigli utili
Non esistono segreti per un udito sano, piuttosto conoscere l’intensità sonora cui ci esponiamo quotidianamente può aiutare a prevenire disturbi dell’apparato uditivo. Più alto è il suono a cui si è esposti, minore dovrebbe essere il tempo di esposizio ...
Miti da sfatare sugli apparecchi acustici
Dedichiamo quest’articolo ai miti da sfatare sugli apparecchi acustici, per lo meno a quelli più duri a morire. Senz’altro la storia degli apparecchi acustici è lunga e varia, e si ha ricordo di apparecchi grandi e ingombranti. Per fortuna questo pr ...
La dieta dell’orecchio
La dieta dell’orecchio esiste come fabbisogno energetico atto a modulare il benessere dell’udito. La dieta dell’orecchio è sempre sinonimo di una dieta sana ed equilibrata, fondamentale strumento di benessere, così come mostrano molte evidenze scientif ...
Otite estiva: avvertenze per i bambini
L’otite estiva è un modo comune e colloquiale per definire l’otite esterna. L’otite esterna è un’infiammazione acuta del canale uditivo esterno, che si esprime clinicamente con un quadro abbastanza tipico dominato dal dolore ai movimenti del padiglione ...