La campagna di sensibilizzazione sulla salute dell’udito è un tema importante per ogni persona che intende salvaguardare il proprio udito e per ogni ente che si occupa della salute dell’udito.
La campagna di sensibilizzazione sulla salute dell’udito è in parole semplici, una campagna di prevenzione atta a svolgere ruolo di cassa di risonanza su un problema, quello della sordità, che preoccupa sempre maggiormente medici e persone.
I numeri della sordità sono alti: l’OMS stima che il 20% circa della popolazione mondiale ne sia affetta e che essa si manifesti in maniera invalidante in 430 milioni di soggetti circa. Fra di essi circa 34 milioni sono bambini.
La campagna di sensibilizzazione sulla salute dell’udito è utile anche ai fini di responsabilizzare le persone sull’importanza dell’udito.
È grazie all’udito, infatti, che possiamo sentire, capire e comunicare verbalmente. L’orecchio è un organo di senso molto complesso e delicato che necessita di protezione per l’intero arco della vita.
La campagna di sensibilizzazione sulla salute dell’udito ha lo scopo, ancora, di far conoscere il principale nemico di un buon udito: il rumore.
È il caso di sensibilizzare, in questo caso, proprio le giovani generazioni che spesso ascoltano la musica per lunghi periodi di tempo con le cuffiette o direttamente dalle casse ad alto volume, compromettendo in tal modo l’integrità dell’apparato uditivo.
Ecco allora che una visita adeguata e una buona prevenzione rappresentano uno strumento a disposizione per preservare il nostro udito ed è importante imparare fin da piccoli a proteggere questo delicato organo di senso.
Oggi è possibile effettuare una diagnosi precoce a qualunque età e soprattutto intervenire grazie alla tecnologia e alla riabilitazione per ridurre al minimo l’impatto del deficit uditivo nella vita dei bambini e dei ragazzi.
Una campagna preventiva che ha l’obiettivo, quindi, di divulgare, far conoscere ma anche propriamente controllare l’udito perché sia possibile intervenire prima possibile laddove affiorino delle difficoltà d’ascolto chiaro e pulito.
Per tutte le informazioni chiamaci all’800 182 375